Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | arrotondata | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 50-70 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 15-23 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: media |
|||
Tessitura: |
nessuna esigenza particolare | |||
pH: |
5.5 - 7.5 | |||
Esposizione: | pieno sole e mezzombra | |||
Temperatura minima: | -30 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Funghi: carie del legno; Armillaria; verticilliosi. Insetti: scolitidi. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : - Quantità : - Altri commenti Tendenza a produrre poco estetici polloni alla base. È soprattutto attraente in autunno, quando le foglie assumono una tonalità giallo-oro. La corteccia è verde-grigiastra e si desquama come quella del platano. Il suo utilizzo è a tutt’oggi da considerarsi di tipo ornamentale. |
|