Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | ovale | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 80-100 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 16-25 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: buona |
|||
Tessitura: |
nessuna esigenza particolare | |||
pH: |
5.5 - 8.0 | |||
Esposizione: | pieno sole e mezzombra | |||
Temperatura minima: | -40 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Molto sensibile a un patogeno di estrema gravità. Funghi: grafiosi dell'olmo; carie del legno. Insetti: galerucella dell'olmo; Anoplophora; afidi. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : - Quantità : - Altri commenti Sembra che la specie sia completamente sterile e si riproduca solo attraverso i polloni. Quindi, sorprendentemente, gli esemplari diffusi in tutta Europa dovrebbero essere in realtà cloni. |
|