Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | arrotondata | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 90-120 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 23-30 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: buona |
|||
Tessitura: |
nessuna esigenza particolare, purchè terreni non troppo ricchi di scheletro | |||
pH: |
4.5 - 8.0 | |||
Esposizione: | pieno sole | |||
Temperatura minima: | -30 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Funghi: carie del legno; Armillaria; verticilliosi. Insetti: afidi; clostera; bombice del salice; cecidomia distruttrice del salice; cerambicide del salice. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : Isoprene Quantità : alta Altri commenti La varietà “Pendula” è molto suggestiva. Famosa come fonte originale di acido salicilico (il precursore dell'aspirina), è utilizzata da migliaia di anni per alleviare il dolore articolare e come antipiretico, anche la corteccia ha proprietà terapeutiche. |
|