ATTENZIONE: Specie invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | arrotondata | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 45 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 18-23 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: scarsa |
|||
Tessitura: |
sabbioso o franco | |||
pH: |
4.5 - 7.5 | |||
Esposizione: | pieno sole | |||
Temperatura minima: | -30 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Funghi: carie del legno; Armillaria; tracheomicosi da Ceratocystis; maculatura fogliare. Insetti: afidi. Fisiopatie: clorosi e disseccamenti in suoli pesanti o alcalini. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : Isoprene e Monoterpeni Quantità : media+media Altri commenti Colorazione particolare del fogliame in autunno che gli conferisce anche il nome di quercia rossa. Entra in vegetazione a primavera inoltrata. |
|