Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | arrotondata | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 50-60 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 8-15 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: media |
|||
Tessitura: |
sabbioso o franco | |||
pH: |
5.0 - 7.5 | |||
Esposizione: | pieno sole | |||
Temperatura minima: | 0 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Poco suscettibile. Funghi: antracnosi. Insetti: cocciniglie. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : Isoprene e Monoterpeni Quantità : alta+bassa Altri commenti La specie è fittamente ramificata nella parte superiore del fusto e la chioma frondosa si presta ad essere tagliata in diverse forme (a cubo, a piramide, a cono, a sfera, ecc.) conferendogli un aspetto altamente ornamentale. |
|