Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | espansa, con radici aeree indispensabili per il supporto strutturale della pianta | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 60-70 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 15-40 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: media |
|||
Tessitura: |
nessuna esigenza particolare | |||
pH: |
5.0 - 7.5 | |||
Esposizione: | pieno sole e mezzombra | |||
Temperatura minima: | 0 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Poco suscettibile. Funghi: antracnosi. Insetti: cocciniglie. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : Isoprene e Monoterpeni Quantità : alta+bassa Altri commenti Nel suo habitat naturale si accresce spesso in forma di parassita rampicante, propagando le sue radici intorno al tronco dell'ospite. Il caratteristico aspetto è dovuto a rami di radici aeree colonnari che, raggiungendo il terreno, svolgono la funzione dei tronchi supplementari che favoriscono il sostegno del grande peso acquisito dalla sommità. |
|