Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | arrotondata | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 30-40 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 15-18 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: scarsa |
|||
Tessitura: |
nessuna esigenza particolare, purchè ricco e profondo | |||
pH: |
4.0 - 7.0 | |||
Esposizione: | pieno sole, mezz’ombra e ombra | |||
Temperatura minima: | -30 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Funghi: carie del legno; Phytophthora kernoviae. Insetti: afidi; cerambicidi. Fisiopatie: ustioni fogliari e filloptosi da inquinamento. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : Isoprene e Monoterpeni Quantità : bassa+bassa Altri commenti Portamento pendulo della chioma nella varietà “Pendula”. Colorazione particolare del fogliame nelle diverse varietà. Interesse invernale per il portamento e i frutti persistenti. Legno pregiato. |
|