Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | piramidale in esemplari giovani, arrototondata a maturità | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 50-60 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 12-18 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: media
|
|||
Tessitura: |
nessuna esigenza particolare | |||
pH: |
4.5 - 7.5 | |||
Esposizione: | mezzombra e ombra | |||
Temperatura minima: | -20 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Funghi: verticilliosi; antracnosi. Insetti: Anoplophora; afidi. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : Monoterpeni Quantità : alta Altri commenti Particolare e precoce colorazione del fogliame dal rosso intenso all’arancione fino al giallo in autunno. Interesse invernale anche per corteccia e frutti. I fiori primaverili hanno una colorazione rossa e raramente gialla. |
|