Specie non invasiva. |
|
|||
Forma della chioma: | piramidale o ovale | |||
Tasso di crescita |
||||
Crescita dei germogli: | 25-35 (cm/anno) | |||
Altezza a maturità: | 7-10 (m) | |||
|
Esigenze Suolo |
Trapiantabilità: buona |
|||
Tessitura: |
nessuna esigenza particolare | |||
pH: |
5.5 - 8.0 | |||
Esposizione: | pieno sole e mezzombra | |||
Temperatura minima: | -25 °C |
|
|
Principali parassiti, patogeni e fisiopatie Funghi: Oidio; antracnosi; verticilliosi; cancro rameale dell'acero. Insetti: metcalfa. |
|
||||||||||||
|
|
Stoccaggio CO2
|
Abbattimento inquinanti
|
Potenziale emissione VOCs Classe di composti : Isoprene Quantità : bassa Altri commenti Pianta mellifera. In passato usata come tutore vivo della vite, soprattutto in Italia Centrale e per la fabbricazione di attrezzi agricoli, calci di fucile, bastoni da passeggio e tavoli da biliardo. |
|